
martedì 29 settembre 2009
Tutti poeti grazie all'inventore dell'intelligenza artificiale

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Oggi praticamente ogni organo può essere trapiantato, consentendo la sopravvivenza (anche di molti anni) di individui altrimenti spacciati. ...
-
La maggior parte delle persone, quando parla al telefono o partecipa a una riunione, se ha a disposizione un foglio bianco e una biro, si ri...
-
Adamo: 930 anni. Set: 912. Noè: 950 anni. Matusalemme: 969 anni... Sono gli anni che avevano alcuni dei più importanti personaggi della Bibb...
1 commento:
senza dover arrivare a Kurtzweil, c'è in Italia il progetto Dead on Second Life, con cui sistematicamente vengono "riportati in vita" personaggi del passato, e sguinzagliati sotto forma di avatar autonomi comandati da intelligenza artificiale, a spasso per il mondo virtuale.
questi avatar interagiscono con gli avatar pilotati dagli umani. Il linguaggio che utilizzano è generato tramite la stessa intelligenza artificiale, che opera sui testi del personaggio, raccolti in lingua originale.
Per ora sono stati riportati in vita Karl Marx, Franz Kafka e Coco Chanel. Se li cercate su Second Life vi ci potete fare una chiacchierata...
info su
http://www.artisopensource.net/2008/01/15/dead-on-second-life/
Posta un commento