
(Pubblicato su http://www.milanoweb.com/)
I sintomi principali di un attacco di panico, ben evocato dal famoso quadro di Edward Munch, 'L'Urlo'.
• Cefalea
• Confusione mentale (difficoltà nell'organizzare pensieri)
• Sudorazione
• Dolori al petto, palpitazioni
• Vertigini, stordimento, nausea, conati di vomito, senso di sbandamento
• Difficoltà di respirazione (dispnea), affanno
• Formicolio o intorpidimento alle mani, al viso, ai piedi o alla bocca
• Incapacità di comunicare a voce
• Nodo alla gola
• Rossore al viso e al petto o brividi
• Sensazioni di sogno o distorsione percettiva (derealizzazione)
• Dissociazione, la percezione che non si è connessi al corpo o perfino che si è disconnessi dal tempo e dallo spazio (depersonalizzazione)
• Terrore, una sensazione che qualcosa di inimmaginabilmente orribile sta per succedere e si è impotenti per prevenirlo
• Parti distali fredde e sudate (mani e piedi)
• Paura di perdere il controllo e fare qualcosa di imbarazzante o di diventare matti
• Paura di morire
• Paura e sensazione di svenire
• Sensazione di morte imminente
• Sensazione di lingua e bocca asciutta
• Tremori fini o a scatti
• Vampate di calore o brividi di freddo
• Pianto
• Sensazioni di rivissuto (deja-vu)
Nessun commento:
Posta un commento