
La famosa tavola periodica di Mendeleev si arricchisce di un elemento in più: il 112esimo. In questo momento i ricercatori tedeschi del GSI Helmholtz Centre for Heavy Ion Research che l’hanno ottenuto – dopo una serie di esperimenti iniziati nel 1996 – stanno decidendo il suo nome: per ora è stato battezzato semplicemente ‘112’. Sua caratteristica principale quella di essere pesantissimo: supera infatti di 227 volte il peso dell’idrogeno, l’elemento più leggero della tavola periodica. Inoltre è molto instabile. Per arrivare a questo risultato gli scienziati hanno utilizzato un acceleratore di particelle lungo 120 metri, e hanno ‘fuso’ lo zinco con il piombo.
E sempre a proposito di tavole periodiche...
Nessun commento:
Posta un commento