
Sono almeno sei milioni gli italiani vittime dell’allergia al sole, e il numero è in costante crescita (dal 2000 a oggi i casi di fotodermatosi sono raddoppiati). La patologia colpisce soprattutto le donne su braccia e decolletè e individui vittime di psoriasi o dermatite atopica. Non va confusa con l’eritema – altra nota patologia ‘solare’ – con la quale, comunque, presenta dei sintomi comuni. Fra i sintomi dell’allergia al sole ci sono vescicole, pruriti, arrossamenti. La malattia si combatte innanzitutto con una buona alimentazione a base di frutta e verdura. Nei casi più seri, però, è necessario sottoporsi a una visita specialistica dermatologica. Il medico, in base al fototipo, sa consigliare la crema protettiva più idonea.
(Pubblicato su Libero il 9 giugno 09)
Nessun commento:
Posta un commento